domenica 6 marzo 2016

Zeppole di S.Giuseppe di Antonino Cannavacciuolo

So bene che oggi è solo 6 Marzo,ma come sempre vado contro corrente e cucino per istinto
Ho voglia di zeppole e ricordo bene di avere una ricetta nuova da provare,tratta dal libro IN CUCINA COMANDO IO di A.Cannavacciulo...
Condivido con voi questa ricetta sperando che vi piaccia,buone zeppole a tutti

 






INGREDIENTI

150 g di farina 00
250 ml di acqua
60 gr di burro
60 gr di zucchero
3 uova 
2 limoni di Sorrento
 sale

PROCEDIMENTO

Portare ad ebollizione l'acqua con il burro e il sale,togliete dal fuoco e incorporate tutta in una volta la farina setacciata,mescolando bene con la frusta.
Rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare energicamente con un cucchiaio di legno spingendo contro le pareti del tegamino,per qualche minuto.
Spegnete il fuoco e aggiungete lo zucchero,sempre mescolando;
versate l'impasto in una ciotola  e fatelo intiepidire (io l'ho messso nella planetaria e fatta girare con la foglia per un minuto a bassa velocità)
Aggiungete la scorza di limone grattuggiata di 2 limoni di Sorrento e le uova,una alla volta.
(aspettando che il primo uovo sia assorbito dall'impasto ecc).
Mettete il composto cosi' ottenuto in un sac à poche con pocchetta a stella e formate le tipiche zeppole a ciambellina rotonda.
Fate questa operazione direttamente su dei quadrati di carta forno precedentementi ritagliati .
Friggete le zeppole direttamente con la carta da forno su cui sono appoggiate,che si staccherà da sola dopo qualche secondo di frittura e che andrà rimossa con l'aiuto di una pinza da cucina.
La temperatura dell'olio deve rimanere costante tra i 160 e 170 C° in modo che anche l'interno delle zeppole sia ben cotto.
Scolate su carta assorbente e poco dopo farcite con la crema pasticciera,amarene e una spolverata di zucchero a velo.
Servitele tiepide....e quando si inizia a mangiarle davvero non si smette più...



 

Nessun commento:

Posta un commento